A poco meno di un mese dalla chiusura di ISE 2023, la principale fiera europea dedicata all’integrazione di sistemi AV professionali e non solo, vi raccontiamo il nostro punto di vista sulle novità, sulle innovazioni e sui big presenti all’evento.
Tra conferenze, meeting, eventi tematici, espositori e confronti interessanti INTEGRATED SYSTEMS EUROPE si conferma senz’altro l’appuntamento annuale con l’avanguardia e la tecnologia: i partner di AGMultivision non smettono di stupire con soluzioni già connesse con i bisogni e le necessità dei clienti.
La tecnologia presentata dialoga sempre più con i 5 sensi dell’essere umano per stimolare le esperienze e, soprattutto il coinvolgimento.
Di cosa parliamo in questo articolo:
- ISE2023: il nostro racconto da protagonisti dell’esperienza
- Le nuove proposte dei nostri partner
- ISE2023: il nostro racconto da protagonisti dell’esperienza
Dopo la ripartenza dello scorso anno in cui ISE aveva già saputo stupirci, quest’anno INTEGRATED SYSTEMS EUROPE ha superato le aspettative. Questa edizione è stata entusiasmante, un successo su tutta la linea: affluenza, numero di espositori, nuove proposte e conferenze tematiche. Organizzata da Integrated Systems Events, una joint venture tra AVIXA e CEDIA, due delle principali associazioni per l’industria audiovisiva globale, ISE 2023 ha ospitato i principali innovatori tecnologici e fornitori di soluzioni da tutto il mondo per quattro giorni.
I visitatori hanno avuto modo di sperimentare quanto ha da offrire il futuro nel campo tecnologico e audiovisivo grazie a schermi spettacolari ad altissima qualità, video-over-IP, realtà virtuale, realtà aumentata, suoni surround, spazi immersivi, ologrammi, interattività, Internet of Things.
Noi di AGMultivision abbiamo avuto la possibilità di esplorare le proposte dei nostri partner e di comprendere al meglio le opportunità di sviluppo del 2023.
Certamente, il lavoro è un tema centrale di ISE 2023: l’introduzione dello smart working post pandemia e la video collaborazione, fenomeni in crescita esponenziale nel numero di utenti impegnati giornalmente in meeting, hanno contribuito all’aumento della domanda di dispositivi di unified communication sempre più efficienti. Le aziende, inoltre, hanno accelerato le proprie strategie di trasformazione digitale che forniscono strumenti per sale riunioni sempre più intuitive ed efficienti, più facili da configurare e gestire.
Nuove modalità di lavoro e strumenti migliori, questo un primo focus.
Inoltre, i segnali che arrivano dalla diffusione delle tecnologie immersive per il mondo virtuale e per gli spazi fisici ci lasciano immaginare una nuova era per la nostra industry, sia nella progettazione di soluzioni che nella stessa realizzazione.
Di grande interesse anche gli appuntamenti di approfondimento offerti dalle conferenze e dagli eventi come la Smart Building Conference, durante la quale professionisti ed esperti hanno esaminato il modo in cui vengono costruiti e utilizzati gli edifici intelligenti; il Content Production & Distribution Summit, una novità per ISE 2023, dove sono state esplorate le strategie e le tecnologie alla base della creazione, gestione e distribuzione di contenuti video per scopi promozionali e informativi; la Smart Home Technology Conference, che ha affrontato aree tematiche come l’installazione tecnica e la progettazione, l’eccellenza aziendale e le tendenze future, il tutto attraverso la lente dell’integrazione della tecnologia. Il Digital Signage Summit ha affrontato le strategie per il mercato della Segnaletica Digitale e DooH (Digital-out-of-Home); mentre al Control Rooms Summit sono state discusse le strategie aziendali e tecnologiche per le sale di controllo in un’ampia gamma di mercati verticali, tra cui servizi di pubblica utilità, trasporti, governo e servizi pubblici.
Un importante approfondimento è stato dedicato al settore della formazione e a quello dei luoghi di lavoro con l’Education Technology Summit che ha esaminato le strategie, i modelli di apprendimento e le tendenze che stanno guidando l’implementazione della tecnologia dell’istruzione nelle università, nelle scuole, negli enti e nelle strutture di formazione; e lo Smart Workplace Summit che ha riunito i tre mondi che collidono per creare il posto di lavoro intelligente: il posto di lavoro digitale del settore IT che migliora l’esperienza dei dipendenti; il facility management che controlla gran parte dell’ambiente dell’ufficio; e le esperienze lavorative che l’industria AV ha portato nelle sale riunioni, nelle lobby e negli spazi aperti.
Un evento imperdibile, insomma, sotto molti punti di vista.
E noi, abbiamo già messo in agenda l’appuntamento del prossimo anno!
- Le nuove proposte dei nostri partner
I partner di AGMultivision non hanno perso l’occasione di stupire, anche durante questa edizione di ISE2023.
Datapath ha sviluppato ulteriormente la soluzione Aetria per le sale controllo, creando delle workstation incentrate sull’operatore e due nuove schede di acquisizione video.
Kindermann rivoluziona il settore delle meeting room con due nuove soluzioni:
- Un display interattivo che integra le funzioni di formato super ultra wide 21:9 con risoluzione 5k e pc OPS incorporato;
- Una gamma di bundle all-in-one per trasformare con facilità qualsiasi spazio in una meeting room connessa.
Qui nel video trovate tutti gli approfondimenti, con interviste, dialoghi e spiegazioni tecniche.
Philips ha inaugurato una nuova tecnologia in cloud per la gestione dei contenuti sui display.
Optoma, invece, prosegue la sua ricerca verso una resa sempre più performante dei suoi proiettori.
Qui nelle interviste con Marco Guendalini e Roberto Bocchi potrete scoprire come le due aziende hanno deciso di evolvere i loro Device e le tecnologie utilizzate per comunicare.
Luxul, Vaddio, Middle Atlantic, Chief hanno presentato la gamma di nuovi prodotti 2023.
Con Laia, nuova azienda che distribuiamo da fine 2022, abbiamo esplorato le nuove funzioni della telecamera B&H wireless.
Infine, Q-Better, leader delle soluzioni evolute per la gestione delle code, consente di gestire con cura l’attesa degli utenti e allo stesso tempo di ricavare dei dati utili ai retailer per aumentare la soddisfazione del cliente.
Qui il video per approfondire il nostro tour tra gli espositori di ISE 2023.
Per non perderti i nostri aggiornamenti, seguici sui social.
Ti aspettiamo su Facebook e su LinkedIn.