In base alle condizioni di illuminazione della sala o dell’ambiente di proiezione, avrai bisogno di videoproiettori e display con diverse caratteristiche.
Vedi anche Ansi-Lumen
La candela è l’unità di misura utilizzata per quantificare la forza del flusso luminoso (= intensità luminosa), ovvero la quantità di luce emessa da un oggetto.
Per esempio, la potenza luminosa dei display (monitor) è espressa in candele per metro quadrato (cd/m²).
Secondo la norma DIN19045, la luminosità (in lumen) dell’immagine visualizzata dovrebbe essere 5 volte superiore alla luce ambientale (differenza di luminosità).
È quindi importante misurare la luminosità ambientale del luogo di utilizzo e in condizioni diverse.
Nella tabella seguente sono riportate le specifiche di luminosità in base alla luce ambientale.
Luminosità del display | 380cd /m2 |
500cd /m2 |
700cd /m2 |
1.500cd /m2 |
Luminosità della proiezione | 1.230 Lumen | 1.570 Lumen | 2.200 Lumen | 4.700 Lumen |
Luminosità ambientale massima | fino a 300 lux |
fino a 400 lux |
fino a 600 lux |
fino a 1.000 lux |
Come semplice regola empirica, si può applicare quanto segue:
Luminosità ambiente in lux +100 = cd/m² richiesti per il display.
Esempio per la luminosità ambientale in una tipica sala conferenze = 200 lux.
Il display dovrebbe offrire almeno 300 cd/m² di luminosità.
Non tutti i proiettori sono uguali: con AGMultivision fai sempre la scelta giusta