Monitor lucido o opaco: qual è il migliore?
Quando la luce ambientale colpisce lo schermo anteriore di un display, spesso quello che si ottiene è un effetto lucido e abbagliante e di conseguenza il contenuto sul display diventa più difficile da leggere.
Il termine anti-glare si riferisce al rivestimento del vetro frontale del display, grazie al quale la luce ambientale incidente viene diffusa: questo riduce al minimo l’effetto di brillantezza e abbagliamento.
PRO
> grande nitidezza delle immagini
CONTRO
> particolare attenzione al posizionamento del display, per evitare i riflessi che possano creare fastidio alla visuale e affaticamento alla vista
Questa tipologia è particolarmente utile nelle applicazioni dedicate alla videosorveglianza e alle sale comando e controllo.
Scopri come inserire i monitor AGMultivision nei tuoi progetti: contattaci.
Quando scegliere invece l’anti-riflesso?